Ci sono figure umane che vanno al di là di quello che sono.
Nella vita è uno scrittore e politico, si è laureato in Bocconi, insegna alla Statale di Milano, è sposato e ha due figli, ma, per quello che ci riguarda, per quello che riguarda la gente comune, potrebbe anche fare il pizzaiolo al Ristorante Bella Napoli di Sorrento.
Infatti per noi lui è ciò che rappresenta. Non un semplice orfano della mafia, ma la vita, gli ideali, la lotta che continua.
Un’eredità sicuramente pesante la sua, ma accettata a tutti gli effetti, anzi, investita come fosse un capitale e fatta fruttare al meglio non per se stesso ma per tutta la comunità “sana”.
Finché in Italia ci sarà la “guerra” (non necessariamente la guerra è quella che si combatte al fronte, un esercito contro un altro) avremo bisogno di uomini veri per combatterla e…
Nando è sicuramente uno di quelli!
Grazie alla scuola, agli insegnanti, all’amministrazione comunale e soprattutto ad Ambrogio Cogliati, per dare ai nostri figli la possibilità di conoscerlo di persona.
Nessun commento:
Posta un commento