3 ottobre 2011

Sabato 1° ottobre

Il primo rientro di sabato si è svolto all’insegna della sicurezza. Il progetto “Scuola sicura” patrocinato e seguito dalla Protezione Civile... 
ha impegnato i nostri ragazzi della scuola secondaria per tutta la mattinata.
I ragazzi sono stati divisi in squadre e hanno potuto partecipare, anche in maniera “attiva”, a prove di evacuazione, antincendio, salvataggio, recupero con unità cinofile…
Alta è stata la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi e degli insegnanti che li accompagnavano.
Il tutto si è concluso intorno a mezzogiorno con un pranzo, offerto dalla Protezione Civile, al quale hanno partecipato studenti, genitori, autorità amministrative e scolastiche e la stessa Protezione Civile.
Non possiamo non evidenziare che l’esercitazione è sempre uno strumento prezioso attraverso il quale è possibile testare l’efficacia e la validità di un modello di intervento per fronteggiare una grande emergenza. 

Previsione e prevenzione sono due concetti essenziali, infatti, per quanto la natura degli eventi possa essere inaspettata ed intensa occorre sempre la consapevolezza di poterla fronteggiare attraverso delle procedure già sperimentate sul campo che sono in grado di ridurre al minimo gli effetti, a volte, catastrofici.
Insegnare ad affrontare le “emergenze” è fondamentale perché, proprio così, si possono sensibilizzare, proprio i ragazzi, alla prevenzione e alla salvaguardia delle vite umane e dei beni pubblici e privati.

Nessun commento: