e c c o l' e v e n t o c h e
t u t t i s t i a m o a p e t t a n d o
L’evento
è dedicato a giovani “costruttori” di età compresa tra i 6 ed i 13 anni
compiuti, è pensato per far esplodere la fantasia e l’estro creativo di bambini
e bambine, mediante l’uso dei mattoncini più famosi al mondo. “Un mondo a
mattoncini” è l'occasione per ritrovarsi tra treni, case, villette, negozi,
personaggi e tanto altro ancora, tutto fatto con mattoncini LEGO® o compatibili.
Proprio
per questo motivo le regole per partecipare saranno poche e semplici, poiché lo
scopo finale è quello di rendere bambine e bambini, ragazze e ragazzi
gli attori principali della manifestazione, permettendogli di mettere a frutto
le loro capacità costruttive e sprigionare la fantasia.
Le realizzazioni dei partecipanti saranno
esposte presso il plesso scolastico Ali della libertà di Pozzo
d’Adda domenica 9 aprile 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18,00. L’ingresso dei visitatori sarà a offerta libera e
darà la possibilità di votare le creazioni esposte.
Tutti i
partecipanti che avranno il piacere e la soddisfazione di mostrare la
propria creazione alle persone che visiteranno l’esposizione, riceveranno
un diploma di partecipazione.
Se siete interessati ad esporre le vostre creazioni
e avete più di 13 anni
non esitate a scriverci via e-mail
verrete contattati al più presto!
Regolamento e modalità di partecipazione espositori 6 - 13 anni
- La partecipazione
è aperta a tutti i/le ragazzi/e della Scuola Primaria e Secondaria.
- Per partecipare è
necessario iscriversi, compilando l’apposito modulo e versando un minimo contributo.
- Il termine ultimo
per la domanda di iscrizione è fissato per le ore 17:00 di venerdì 7 aprile
2017.
- Sul modulo è
necessaria la firma e l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
- Saranno accettate
le creazioni/set realizzati esclusivamente con parti originali LEGO® o
compatibili, non saranno ammessi materiali diversi (stoffa, carta, plastica,
vetro, ecc.).
- Dopo avere consegnato
le costruzioni non sarà consentito aggiungere o modificare nessuna parte.
- Ogni bambino/a o
ragazzo/a potrà occupare una superficie massima di 60x60cm.
- In caso di
costruzione realizzata da più bambini/ragazzi, la stessa parteciperà per la categoria
del più grande di età.
- Non è ammesso
contributo alla costruzione da parte di adulti.
- Alle costruzioni
dovrà essere attribuito un titolo che non potrà più essere cambiato dopo la
registrazione all’esposizione.
- Le costruzioni
potranno essere ritirate esclusivamente al termine dell’evento presentando il
tagliando d’iscrizione. Il ritiro anticipato fa decadere la partecipazione alla
premiazione.
- Le costruzioni
saranno esposte in una zona dedicata, visibile al pubblico ma a debita
distanza. La zona sarà presidiata dall’organizzazione.
- L’organizzazione
non risponde di eventuali danni o furti.
- Ogni visitatore
potrà esprimere un voto, in base al numero dei voti ottenuti verrà stilata una
graduatoria di classificazione, assegnando un premio ai primi tre classificati
per ciascuna delle due categorie (primaria e secondaria).
- Tutte le
creazioni potranno essere fotografate, e le immagini usate come materiale
divulgativo e pubblicate sulle pagine degli organizzatori dell'evento o di chi
ne facesse richiesta scritta e motivata.
- Tutti i fondi
raccolti saranno destinati dal Comitato Genitori ai progetti del plesso
scolastico.
- Non saranno
ammesse contestazioni.
Per qualsiasi informazione comitatogenitoripozzo@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento