Buon anno a tutti i membri del Comitato Genitori!
l'articolo del vs. sempre lodevole giornalino, sollecita una mia risposta in merito all'IMPEGNO che mi ero assunto circa un anno fa di 'trovare una rapida soluzione al problema del parcheggio'.
In più di una occasione nel corso del 2012, sia in sede di consiglio comunale (bilancio di previsione 2012) che nel corso di riunioni pubbliche (quale quella sull'IMU) avevo sottolineato che il mancato rispetto del patto di stabilità per l'anno 2011 non ci avrebbe consentito di effettuare INVESTIMENTI per tutto il 2012 e quindi una mia risposta sarebbe stata ridondante a quello che già vi avevo detto nel corso dell'assemblea dei genitori da voi richiamata.
Ora finalmente, superato con successo lo scoglio del patto di stabilità 2012, posso comunicarvi, come ho già anticipato alla Gazzetta della Martesana, che nel bilancio 2013 saranno senz'altro previsti i fondi (circa 10.000 euro) per la messa in sicurezza del parcheggio.
Non è mia abitudine promettere quando non posso mantenere ed illudere la gente (come fanno certi 'politici') e quindi se non ho risposto prima è perchè non avevo 'buone notizie' da darvi e non per mancanza di riguardo nei vostri confronti.
Cordiali saluti.
Roberto Botter
Sindaco di Pozzo d'Adda
**********************************
Pozzo d’Adda, 14 novembre 2012
Egregio Signor Sindaco,
siamo nuovamente a scriverLe per
illustrare a Lei e alla Sua Giunta una situazione, che pur conoscendo bene,
sembrate ignorare palesemente.
Facciamo riferimento alla
Cittadella del Libero Pensiero ed, in particolar modo, al parcheggio esterno.
Abbiamo preso atto della vostra
decisione di limitare il traffico delle auto sul viale che porta a scuola e
palestra, restringendo l’orario di accesso alle sole ore serali, ma siete
davvero sicuri che questo soddisfi interamente il bisogno di messa in
sicurezza?
Non possiamo pensare che non vi
rendiate conto della pericolosità della zona che accoglie bambini, ragazzi,
mamme e insegnanti che, da una certa ora, sono costretti a muoversi nel buio
più totale di un parcheggio “ufficiale” e di uno “abusivo”, dietro la palestra,
confinante con campi e zone disabitate.
Lei personalmente, per la legge, è il garante della sicurezza del paese che rappresenta e conoscendo quando rispettoso si è sempre dimostrato alle leggi, ai regolamenti e, per essere ironici, ai patti vari, ci stupiamo di come stia prendendo alla leggera questa situazione.
Lei personalmente, per la legge, è il garante della sicurezza del paese che rappresenta e conoscendo quando rispettoso si è sempre dimostrato alle leggi, ai regolamenti e, per essere ironici, ai patti vari, ci stupiamo di come stia prendendo alla leggera questa situazione.
Si sono già verificati casi di
furti e scassi nel parcheggio, probabilmente, vista la facilità delle
operazioni, ce ne saranno altri… non possiamo andare avanti augurandoci
solamente che i danni, che dovremo ancora subire, rimangano rilegati solo alle
auto e ai beni materiali.
Bisogna necessariamente
procedere!
Attendiamo una sua pronta risposta e soprattutto dei pronti
e improrogabili interventi.
Grazie
Il Comitato Genitori di Pozzo d’Adda
Nessun commento:
Posta un commento