1.
Approvazione
verbale seduta precedente.
2.
Approvazione Programma
Annuale.
3.
Organizzazione
scolastica Scuole Primarie e Secondaria di 1° grado a.s. 2013/2014.
4.
Uscita didattica classi
2^E/2^F di Pozzo.
5.
Delibere Spettacoli
teatrali per la Scuola Primaria di Pozzo e per la Scuola dell’Infanzia di
Bettola e mostra di fine anno classi 8e di Pozzo.
6.
Richiesta di 5 aule il
giovedì dalle 14.40 alle 18.40 Scuola di Pozzo.
7.
Donazioni.
8.
Campo estivo in lingua
inglese.
9, Ratifica ingresso esperti già autorizzate
a seguire il verbale de precedente incontro...
ISTITUTO COMPRENSIVO “A. Diaz” VAPRIO D’ADDA
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 13 DICEMBRE
2012
Il giorno giovedì 13 dicembre
2012 alle ore 17:00, nei locali della Scuola Primaria di Vaprio, si riunisce il
Consiglio di Istituto per discutere il seguente O.d.G.:
1.
Insediamento
Consiglio di Istituto.
2.
Approvazione
verbale seduta precedente.
3.
Nomina
Presidente e Vicepresidente.
4.
Nomina
componenti Giunta Esecutiva.
5.
Calendario
scolastico 2012/2013.
6.
Richiesta
utilizzo locali dell’Istituto di Vaprio d’Adda e Pozzo d’Adda.
7.
Convenzione
di cassa 1 gennaio 2013.
8.
Ratifica
spettacolo “Scuola dell’Infanzia”
9.
Iniziative
Natalizie Scuola dell’Infanzia e Scuola di Pozzo.
10. Iniziative del Consiglio Comunale
dei ragazzi di Pozzo.
11. Ingresso esperti.
La DS Dott.ssa
Tallarico chiede la trattazione di:
12. Integrazione Regolamento di
Istituto.
13. Comunicazioni.
Sono presenti
i Sigg.ri : Brambilla Maria Luisa, Castellazzi Monica, Cogliati M. Gabriella,
Della Zuana Paola, Margutti Silvana, Panzera Giuseppina, Restelli Katia,
Virondi Marika, Viviani Valentina, Bonera Silvia, Cantù Clara, Cavenago Evelina L., Croce Simona,
Luzzi luigi, Mariani Ausilia, Parravicini Carla, Tallarico Alessandra, Vitali
Sara.
Risulta assente il Sig.r Amati Gian Paolo.
Presiede la DS. Dott.ssa Tallarico Alessandra.
Verificata la presenza del numero legale, il Presidente
dichiara aperta la seduta e affida la funzione di segretario alla Sig.ra
Cogliati M. Gabriella.
1. Insediamento Consiglio di Istituto:
I componenti del Consiglio di Istituto, che inizia la
propria attività in data odierna, si presentano. Si delibera l’insediamento
all’unanimità. (Delibera n°1)
2. Approvazione verbale seduta precedente:
Si delibera con 10 voti favorevoli, 8 astenuti, nessun
contrario. (Delibera n°2)
3. Nomina Presidente e Vicepresidente.
I genitori di Pozzo propongono come Presidente la Sig.ra Bonera
Silvia, poiché sarebbe consono alternare anni di presidenza di un genitore di
Vaprio con uno di Pozzo. Il Sig. Luzzi, genitore di Vaprio presenta la propria
candidatura asserendo che l’esperienza maturata potrebbe risultare proficua per
lo svolgimento dei nuovi lavori. Si apprezzano entrambe le visioni ma si chiede
se altri genitori intendono rivestire il ruolo. Non vi sono altre candidature.
Si ritiene di nominare Presidente il Sig. Luzzi Luigi che potrà mantenere il
ruolo per quasi due anni, finché la figlia resterà alla scuola secondaria,
affiancato dalla Sig.ra Bonera Silvia che rivestirà il ruolo di Vicepresidente
e che diventerà Presidente al momento delle dimissioni del Sig. Luzzi.
Si delibera con 15 voti favorevoli, 3 astenuti, nessun
contrario.(Delibera n°3)
4. Nomina componenti Giunta Esecutiva.
Si ricordano i compiti della Giunta e delle categorie dei
componenti. Per i genitori si propongono le Sig.re Croce Simona e Cavenago
Evelina, per gli insegnanti la Sig.ra Panzera Giuseppina, per il personale ATA
la Sig.ra Parravicini Carla. Si delibera all’unanimità. (Delibera n°4)
5. Calendario scolastico 2012 / 2013
Si riprende l’ampia discussione condotta dal precedente
C.d.I. che a luglio si era conclusa con la delibera di frequenza a tempo
parziale, per le ultime due settimane di giugno, per gli alunni della Scuola
dell’Infanzia. Ora la DS, Dott.ssa Tallarico, sollecita i presenti a rivedere
la delibera perché secondo i richiami a Lei rivolti dal Miur (dove erano giunte lamentele da parte dei genitori)
quanto deliberato toglie alle famiglie un servizio importante e contrasta con
la delibera regionale.
Le insegnanti della Scuola dell’Infanzia si rimettono alla decisione del C.d.I.
Gli altri insegnanti manifestano il dissenso perché l’annullamento della
delibera è a scapito della qualità del servizio che si intende offrire.
Alcuni genitori sottolineano di comprendere lo spirito della
precedente delibera, ma considerano anche i disagi che si creano ai genitori
utenti.
Si commenta che sarebbe bene che
-
il
calendario scolastico venisse approvato anzitempo (fine anno scolastico
precedente) in modo che i genitori lo possano considerare e organizzarsi, ma
l’ins. Panzera spiega le condizioni che ne determinano l’ impossibilità,
-
ci
fossero maggiori possibilità di dialogo con i Comuni che dovrebbero intervenire
per colmare con attività proprie quel tempo che la scuola ritiene di sottrarre
per poter fornire un servizio di qualità l’anno successivo.
La Sig.ra Virondi Marika ritiene di riconsiderare anche il
tempo parziale dell’ultima settimana dell’anno scolastico della scuola
primaria. Le insegnanti spiegano le motivazioni della scelta e che questa non
ha mai suscitato lamentele da
parte dei genitori.
Tornando al tema, la DS indirizza ad annullare la delibera.
Si delibera in tal senso con 10 voti favorevoli, 3 contrari e 5 astenuti. (Delibera
n°5)
6. Richiesta utilizzo locali Vaprio d’Adda e Pozzo d’Adda
Vaprio:
- In riferimento alla richiesta
dello scorso 8 novembre 2012, si chiarisce l’utilizzo di un’aula della scuola
primaria, sita al 2°piano, dalle ore 16,20 alle ore 17,30, dal lunedì al venerdì,
per aiuto compiti rivolto a gruppi di circa 8 alunni, condotto da volontari che
si sono assunti la responsabilità sugli stessi.
- Il Comitato genitori chiede che un
gruppo di genitori possa entrare nella scuola primaria il 15/12/2012 dalle ore 8.00 alle 19.00 per allestire la mostra
di Natale, gestirla e riordinare.
Pozzo: - L’assessore Colnago chiede l’utilizzo della sala delle
colonne per la sera del 14/12/2012 per presentare, con attività di
volantinaggio, corsi di lingua inglese e di musica, in orario extrascolastico,
ai genitori degli alunni della scuola.
Si delibere all’unanimità. (Delibera n°6)
▪ Arriva il Sig.r Amati Gianpaolo alle ore 18,15.
7. Convenzione di cassa 1 gennaio 2013.
Confrontate le offerte pervenute da Banca Intesa di Vaprio e
da Banca Popolare di Milano, in base ai parametri del bando, si rileva che
l’offerta più vantaggiosa per la scuola è quella della Banca Popolare. Il
contratto varrà per tre anni. Si approva all’unanimità. (Delibera n°7)
8. Ratifica spettacolo “Scuola dell’Infanzia”.
Si ratifica lo spettacolo avvenuto in data 07/12/2012. Si
approva all’unanimità. (Delibera n°8)
9. Iniziative Natalizie Scuola dell’Infanzia e Scuola di
Pozzo.
Si chiede di approvare per:
Vaprio: -
Il mattino del 20/12/2012, l’ingresso alla Scuola dell’infanzia di “Babbo
Natale” accompagnato da genitori, rappresentanti di classe.
-
Il mattino del 21/12/2012, l’ingresso
della Banda.
Pozzo: - l’apertura della Scuola
dalle ore 19,00 alle ore 21,00, i giorni 19 e 20/12/2012, per rappresentazioni
teatrali rispettivamente delle classi 5^ e 6^, condotte dall’insegnante Maccora
Angela.
- Il mattino del 20/12/2012,l’ingresso
di “Babbo Natale”alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria.
Si approva all’unanimità. (Delibera n°9)
10. Iniziative del Consiglio Comunale dei ragazzi.
Il Consiglio Comunale dei ragazzi chiede la possibilità di
effettuare, dal 17/12 al 22/12/2012, nell’atrio della scuola, dalle ore 8,00
alle 8,30, una raccolta alimentare per famiglie bisognose del territorio con
l’aiuto del comitato genitori. Una Cooperativa si occuperà della distribuzione.
Inoltre gli stessi alunni, sostenuti dal Comitato genitori,
dall’Amm. Comunale e da esperti del “progetto infoenergia” chiedono l’utilizzo della sala delle
colonne il 21/12/2012 dalle ore 14,30 alle ore 16,00, per illustrare il “progetto
pedibus” rivolto agli alunni delle classi 3^,4^,5^ e della scuola secondaria.
Si approva all’unanimità. (Delibera n°10)
11. Autorizzazione ingresso esperti.
Vengono rivolte richieste di autorizzazione ingresso
esperti:
-
Classi
5^ di Vaprio e Pozzo: esperti dell’Avis, in date da stabilire
- Scuola dell’Infanzia di Bettola: una
ragazza che affiancherà il Parroco nell’attività di religione per aiutarlo
nell’attività di illustrazione grafico-pittorica.
- Classi 3^F e 4^E e F, classi della
scuola secondaria di Pozzo: esperti per condurre il progetto “Fontana Jhons”
per sensibilizzare all’utilizzo responsabile dell’acqua.
- Classi 4^ Vaprio: esperti per due
incontri per classe, per sensibilizzare circa le nuove forme di energia. Sarà
probabile un’uscita degli alunni alla centrale di Trezzo.
- Classi 4^ e 5^ Vaprio: esperti per
il progetto “Pianura da scoprire”: invito a conoscere in bicicletta il
territorio, proposto dal Comune. Per le classi 4^: 11 gennaio; per le classi
5^: 15 gennaio 2013.
Si approva
all’unanimità. (Delibera n°11)
12. Integrazione Regolamento di Istituto.
L’ Amministrazione Comunale richiede di utilizzare
l’Auditorium di Via Don Moletta per incontri non previsti (politici) dal
Regolamento di Istituto. Poiché l’Auditorium ha scopo polifunzionale,
utilizzabile da Scuola e da Comune, per concedere l’utilizzo per scopi diversi
da quelli dichiarati, è necessario apportare un’ integrazione all’articolo 1
comma 2, pag. 18.
Si approva l’ utilizzo ma si richiede che la pulizia sia a
carico del personale comunale.
Si approva l’Integrazione al Regolamento di Istituto.
Si delibera all’unanimità.(Delibera n°12)
13. Comunicazioni
- A
causa di condizioni climatiche avverse, l’uscita didattica delle classi quarte
di Vaprio dal 14/12/2012 è stata rinviata al 31/05/2013. Conseguentemente subisce
una variazione un’altra uscita: dal 23/05/2013 al 02/05/2013.
- Presso
la Scuola è stata istituita una Commissione Tecnica per il controllo dei beni e
per lo scarico degli stessi
La seduta è tolta alle ore 19:30.
Il Segretario La Dirigente Scolastica
(Cogliati M. Gabriella) (Alessandra Tallarico)
Non è stata apportata nessuna correzione manuale al
presente verbale.
Nessun commento:
Posta un commento